Perché il “capitalismo paziente” è un grave rischio per la rete unica Le parole di Palermo (Cdp), i passi da compiere e la differenza tra spinta alla modernizzazione e pubblicizzazione delle perdite Stefano Cingolani 01 SET 2020
Vaccini contro i nemici del mercato Perché la capacità di coltivare la cultura del rischio passa dal pazzo incrocio tra lo stato e la borsa italiana 01 AGO 2020
Cdp investa sulle opere pubbliche se l’Italia vuole il rimbalzo “Restituire alla Cassa il suo ruolo originario anziché impiegarla come Iri”. Un’idea dei costruttori. Parla Rebecchini Renzo Rosati 31 LUG 2020
Opa in salsa venezuelana Grillo vuole Tim via Cdp. Nasce la prima merchant bank che parla genovese Come per Ilva e Autostrade, si propone di nazionalizzare Telecom cacciando gli azionisti sgraditi (stavolta Bollorè) Stefano Cingolani 23 GIU 2020
La rete di Grillo? Guai Il comico propone la statalizzazione di Tim e la fine di OpenFiber. Perché è un pessimo segnale agli investitori Carlo Stagnaro 23 GIU 2020
Per chi suona la Cassa Quando si invoca la Cdp, vuol dire che la situazione è grave. Tocca a Ilva Redazione 06 NOV 2019
Progetto coperta di Linus Per l’edilizia in crisi nulla è più rassicurante di Cdp, purché non sia un metodo Redazione 02 AGO 2019
Lasciate stare Bankitalia (e Cdp) L’assalto alla diligenza dei gialloverdi è un altro guaio per la credibilità italiana Redazione 22 GIU 2019
I nazional-socialisti Il governo promette a Bruxelles privatizzazioni, ma prepara le nazionalizzazioni: dall’acqua ad Alitalia, da Autostrade a Bankitalia. Costo: 80 miliardi. Catalogo dello stato imprenditore (indebitato) gialloverde Luciano Capone e Carlo Stagnaro 13 MAG 2019
Il lungo addio di Guzzetti Una vita al vertice della finanza bianca: a 85 anni, il presidente della Fondazione Cariplo verso il ritiro. Il rebus successione Stefano Cingolani 29 APR 2019